


Paros è una fra le più grandi delle isole Cicladi. Si trova a Ovest di Naxos e ad est di Antiparos, nel centro dell' Egeo a 90 miglia nautiche dal Pireo. L'isola ha un paesaggio molto vario. Al suo centro c'è la catena montuosa del Profitis Ilias (776 mt) dai cui fianchi le colline discendono fino alle pianure coltivate e alle sue bellissime coste. Questa varietà di paesaggio è una delle attrattive dell'isola, che è una delle più fertili delle Cicladi. Fra i suoi prodotti il vino (famoso fin dall'antichità), l'olio d'oliva, i cereali e la frutta. Oggigiorno il turismo ha cambiato lo stile di vita degli abitanti dell'isola che però mantengono ancora le loro tradizioni. Gli uliveti e le vigne producono ancora i loro frutti, il pesce è freschissimo e il formaggio locale è un'esperienza gastronomica. Paros ha un clima molto piacevole, la principale caratteristica è il “Meltemi”, un vento dal nord che soffia specialmente nei mesi di Luglio e Agosto, creando una brezza rinfrescante nei caldi mesi estivi. Oggi Paros è un divenuto un luogo di vacanza molto popolare e offre i servizi e le strutture adeguate a un turismo moderno. La capitale dell'isola è Parikia, sulla costa ovest, una tipica cittadina cicladica cosmopolita. La seconda città più grande è Naoussa, in una delle zone più popolari per la pesca e uno dei più bei porti dell'Egeo. Comunque la vera bellezza di Paros è quella che è evidente nell'animo della gente di Paros, gente semplice, creativa, accogliente a con un innato rispetto e amore per il prossimo.



Ci sono collegamenti frequenti, con traghetti e aliscafi, dal Pireo e Rafina, dalle altre isole Cicladi, dalle isole dell'Est Egeo, da Thessaloniki e da Creta. Ci sono collegamenti aerei con Atene e Thessaloniki. Il viaggio dal Pireo impiega 4 o 5 ore in traghetto e 2,5 – 3 ore in aliscafo veloce.
Best Replica Watches https://www.timepiecebuy.me